Il Castello Caetani che domina il borgo di Sermoneta

Visitare Sermoneta: Guida al Borgo Medievale

Sermoneta è un gioiello intatto, un tuffo nel Medioevo a pochi chilometri dal mare e da Roma. Con il suo imponente castello, le mura antiche e i vicoli acciottolati, questo borgo offre un'esperienza autentica e affascinante. Dal nostro B&B, il centro storico è facilmente raggiungibile, rendendoci la base perfetta per la vostra esplorazione.

Il Castello Caetani: Il Cuore del Borgo

Dominando il paesaggio, il Castello Caetani è il simbolo di Sermoneta. Costruito nel XIII secolo, è una delle fortezze meglio conservate del Lazio. La visita guidata è d'obbligo per scoprire le sue sale, le prigioni e i camminamenti di ronda da cui si gode una vista mozzafiato sulla pianura pontina.

  • Biglietti e Orari: Le informazioni aggiornate sono disponibili sul sito della Fondazione Roffredo Caetani, che gestisce anche il castello.
  • Eventi: Durante l'anno, il castello ospita rievocazioni storiche, mostre e concerti. Controlla il calendario prima della tua visita!

Perdersi tra i Vicoli: Cosa Non Perdere

Il modo migliore per scoprire Sermoneta è camminare senza una meta precisa. Tuttavia, ci sono alcuni punti che meritano una visita:

  • Cattedrale di Santa Maria Assunta: Un bellissimo esempio di architettura romanico-gotica con un imponente campanile.
  • Loggia dei Mercanti: Un affascinante porticato del XV secolo, un tempo cuore pulsante del commercio cittadino.
  • Sinagoga Ebraica: Testimonianza della vivace comunità ebraica che abitava il borgo nel Medioevo.
  • Belvedere: Un punto panoramico da cui ammirare un tramonto spettacolare.

Vivi la Storia, Dormi nel Comfort

Dopo una giornata a spasso nel tempo, torna alla tranquillità del B&B Casetta Ninfa. Ti aspettiamo per offrirti un soggiorno indimenticabile.

Richiedi Disponibilità